C’è quasi sempre un buon motivo per scrivere un libro. Un libro è il modo migliore per far conoscere agli altri quello che hai fatto e che fai o quello che hai da dire:
- raccontare una storia;
- sostenere un’idea, una tesi;
- raccontare la tua azienda/la tua storia/le tue avventure;
- salvare la memoria/i ricordi di una persona a te vicina/di una storia che hai ascoltato e vuoi che rimanga;
- insegnare una cosa che sai fare attraverso un libro che tutti possano consultare quando serve.
Esiste il tipo di libro giusto per ognuno di questi motivi.
Tu hai avuto un’idea, è una buona idea, e noi siamo le persone giuste per sostenerti nel realizzarla.
Ti seguiamo, sin dall’inizio della tua avventura di scrittore, aiutandoti a mettere a fuoco ed organizzare la tua idea di libro.

Scrivere il “tuo libro” è un sogno. Per farlo diventare realtà, devi utilizzare tecniche di scrittura che ti consentano di raggiungere l’obiettivo in un tempo breve ed avere a fianco persone che ti aiutino a pianificare un progetto editoriale, soprattutto nel caso in cui tu voglia pubblicare un saggio o un testo con finalità pubblicitarie o divulgative.
Il nostro Team, formato da professionisti dell’editoria, si occupa di delineare una strategia editoriale e di vagliare e selezionare i contenuti da inserire nel testo mediante un’attenta attività di raccolta delle informazioni, sia presso l’autore che presso fonti esterne come ad esempio:
✌ articoli di giornali o riviste
✌ contenuti reperiti sui social o sul web;
✌ bozze di libri che non sono stati apprezzati come si deve o che non sono stati conclusi per mancanza di tempo;
✌ documentazione storica e archivistica;
✌ tramite il sistema dell’intervista all’aspirante autore che ci permetta di raccogliere idee, spunti e materiali utili per il libro.
L’intervista può svolgersi mediante incontri programmati di persona o in videoconferenza via skype.
Dopo aver delineato “l’ossatura” del libro, si procecederà con la fase di stesura e redazione del libro ovvero quella di Coach Writing.